Parte Taranto CirTech, un’iniziativa nata per valorizzare e supportare la crescita di idee imprenditoriali innovative e circolari con l’obiettivo ambizioso di generare un impatto positivo e concreto sullo sviluppo economico e sociale, favorendo un ecosistema imprenditoriale allineato con le esigenze specifiche del territorio e in grado di avviare la transizione circolare del territorio di Taranto.
Startup, team emergenti e progetti innovativi hanno tempo fino al 22 giugno 2025 per candidarsi a un percorso gratuito di accelerazione dedicato a tecnologie avanzate e sostenibilità.
La call4idea mira ad individuare realtà innovative che sfruttano il potenziale della deep technology (tecnologie avanzate) applicata all’economia circolare in settori strategici –blue economy, agrifood, textile, energy, waste, water– riflettendo le priorità locali del tessuto produttivo in ottica sostenibile e rigenerativa.
L’iniziativa, promossa da Tondo I Circular Economy, è sostenuta dalla Fondazione Tecnopolo del Mediterraneo per la quale rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare l’ecosistema dell’innovazione e promuovere modelli rigenerativi e soluzioni scalabili capaci di affrontare le sfide ambientali, economiche e sociali di Taranto e del Mezzogiorno, generando un impatto concreto e duraturo sul territorio.
Il programma è rivolto a realtà italiane e internazionali attive nei settori della blue economy, dell’agroalimentare, dell’energia rinnovabile, della gestione delle acque, del riciclo dei rifiuti e del tessile sostenibile.
A partire da luglio, per circa due mesi, i team selezionati avranno accesso a un percorso intensivo con mentoring personalizzato, formazione specialistica, networking qualificato e opportunità di investimento. Le migliori soluzioni potranno accedere a premi in denaro fino a 12.500 euro.
Partecipa al webinar di presentazione il 4 giugno 2025.