Skip to content
Tecnologia, imprese, persone: insieme per il cambiamento
Tecnologia, imprese, persone: insieme per il cambiamento
Chi siamo

Chi siamo

Il Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile è un motore di innovazione per la ricerca applicata e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia. È il luogo dove attivare processi e modelli di open innovation per la sostenibilità ambientale, puntando su ambiti quali energia pulita, economia circolare e decarbonizzazione dei processi industriali.

Ricerca e innovazione al servizio della sostenibilità

Ricerca e innovazione
al servizio della sostenibilità

Mission

Il Tecnopolo Mediterraneo si pone come un polo strategico per l’innovazione, a livello sia nazionale sia internazionale. Punta ad attrarre talenti, imprese e investimenti, promuovere la conoscenza, lo sviluppo di nuove opportunità e la costruzione di un futuro sostenibile. Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, sarà un laboratorio a sostegno dei processi di innovazione industriale e di sviluppo economico avanzato.

Mission
Lavora con il Tecnopolo

Careers

Esplora le nostre offerte di lavoro. 
Unisciti al nostro team di innovatori ed esperti. 
Consulta le posizioni aperte su Linkedin  

Contatti

Compila il form online per richiedere informazioni.

INDIRIZZO

Via Virgilio 152, 72141 Taranto / Italia

EMAIL

info@tecnopolomediterraneo.it

News

News

Al via la Call4Ideas Taranto CirTech

Parte Taranto CirTech, un’iniziativa nata per valorizzare e supportare la crescita di idee imprenditoriali innovative e circolari con l’obiettivo ambizioso di generare un impatto positivo e concreto sullo sviluppo economico e sociale, favorendo un ecosistema imprenditoriale in grado di avviare la transizione circolare del territorio di Taranto.

APPROFONDISCI
News

Inaugurato a Taranto il Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile

Sabato 10 maggio, la Camera di Commercio Brindisi-Taranto ha ospitato l’inaugurazione dell’Istituto di Ricerche Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile. L’evento ha rappresentato un momento significativo per la città, che si afferma ufficialmente come un punto di riferimento nazionale e internazionale nel campo del trasferimento tecnologico per la sostenibilità.

APPROFONDISCI

Gli eventi
dell'Istituto di Ricerche Tecnopolo Mediterraneo per lo sviluppo sostenibile